Home > Studenti e Genitori > Comunicazioni scuola-famiglia Ist. Serali
Data l'emergenza Covid-19 e la conseguente chiusura al pubblico dell'ufficio corsi serali,chi è interessato all'iscrizione ai corsi dell'istituto tecnico industriale serale per il prossimo anno scolastico 2020-21
deve compilare il file allegato e inviarlo a
raffaella.moroni@avbo.it o a sara.arnoldi@avbo.it e verrà contattato.
per informazioni è possibile telefonare a
Sara Arnoldi 349.5339086 il lunedì dalle 18 alle 20
Raffaella Moroni 328.8366746 il martedì e il venerdì dalle 18 alle 20
In allegato l'Orario Corsi Serali dal 16 Novembre 2020:
Lezioni dei corsi serali e la lista con composizione delle classi:
Riprendono le SERATE ENERMECCATRONICHE !
Per lo sviluppo delle competenze trasversali degli allievi dell'Industriale serale e di tutti gli interessati, anche quest'anno il dipartimento propone le "Serate EnerMeccatroniche" ponendo l'attenzione, di volta in volta, su argomenti attinenti ai profili in uscita:
MERCOLEDI' 03 06 2020 dalle 21,30 alle 23,00 - nella sala Meet di GA4E
Della serie "Competenza fondamentale: studiare da sé e apprendere permanentemente":"... fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza""Compiti per le vacanze o, ... per la vita?"Riflessioni con gli allievi sugli spunti del "domandone", modera il prof. A.Telmon.
Segue dibattito. Ingresso ad ammissione su richiesta.
MERCOLEDI' 27 05 2020 dalle 21,30 alle 23,00 - nella sala Meet di GA4E
Della serie "Prepariamo l'esame e ... il dopo!":
"La presentazione di sé su di un social professionale"
" IL PROFILO SU LINKEDIN"
Riflessioni con gli allievi (alcuni già l'hanno) modera il prof. A.Telmon.
Segue dibattito. Ingresso ad ammissione su richiesta.
MERCOLEDI' 20 05 2020 dalle 21,30 alle 23,00 - nella sala Meetdi GA4E
Della serie "Tradizione e innovazione: buone prassi":
Da una lezione di SETA intitolata: "L'acqua è anche un materiale"
è nata la richiesta di approfondimento su:
CORSI D'ACQUA-CANALI DEL TERRITORIO
Riflessioni con l'Ingegner Piero Puppini a lungo tecnico del Consorzio Reno.
Segue dibattito. Ingresso ad ammissione su richiesta.
MERCOLEDI' 13 05 2020 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala Meet di GA4E
Della serie "la prima competenza trasversale, la capacità di studio":
"Il metodo di studio"
Strategie semplici e realizzabili per un apprendimento efficace
Ascolto e riflessioni su di un interessante webinar di Matteo Salvo, Ingegnere Meccanico.
MERCOLEDI' 06 05 2020 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala Meet di GA4E
Della serie "un eccellente diplomato Aldini 2005":
"Da: via Bassanelli a:
SCUDERIA ALPHA TAURI F1 TEAM(TORO ROSSO, per capire)"
con IL PI MECCANICO ALDINI 2005 DANILO MIGUEL MUNOZ.
Segue dibattito. Ingresso ad ammissione su richiesta.
MERCOLEDI' 29 04 2020 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala Meet di GA4E
Della serie "è già domani"="todayis tomorrow":
"PROGETTARE IL MONDO REALECON LA SIMULAZIONE MULTIFISICA"
con l'Ingegner Daniele Panfiglio di COMSOLMultiphysics.
Segue dibattito. Ingresso ad ammissione su richiesta.
MERCOLEDI' 15 04 2020 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala Meet di GA4E
Della serie "un eccellente diplomato ITI":
"Progetto Ambra, M24 Olivetti, tetris, gv basic, Enaip, menu tasti, facilitazione per immagini, w 3.1: che nesso c'è tra queste parole?"
con il Perito ITI Belluzzi "Progetto Ambra" 1988 Davide Stagni.
Segue dibattito. Ingresso ad ammissione su richiesta.
MERCOLEDI' 25 03 2020 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala Meet di GA4E
Della serie "testimoni = witnesses":
"SEOsearch engine optimization"
con G. Galbusera di Natural Index Group.
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso ad ammissione.
MERCOLEDI' 26 02 2020 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala A al piano terra
Della serie "testimoni =witnesses":
"Aerodinamica, motori, brevetti:
un'esperienza tecnica,spinti dalla passione"
con l'Ingegner Livio Germano di Hypertech Solutions.
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 19 02 2020 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala A al piano terra
Della serie "aziende locali: buone prassi dal territorio":
"TESTING s.r.l.:
l'importanza della raccolta dati per la qualificazione dei materiali della meccatronica"
con Francesco Vignali ed i suoi collaboratori.
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 12 02 2020 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala A al piano terra
Della serie "un eccellente diplomato aldini":
"Secondo il DUALE, la scelta dell'ITS VRA:
un'opportunità poco nota,
ma di enorme interesse"
con Antonio Arcodia, diplomato Meccatronica serale 2019.
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 05 02 2020 dalle 21,30 alle 23,00
nel laboratorio 222 al secondo piano
Della serie "tecnologie sempreverdi = evergreen technologies":
"L'oscilloscopio per la metrologia elettrica/elettronica di fenomeni variabili nel tempo"
con Giuseppe Alba di AVBO.
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 29 01 2020 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala A al piano terra, della serie "un eccellentediplomato aldini":
"I brevetti e la tuteladelle opere dell'ingegno"con Michele Benedetti di PEI Group.
Conduce Andrea T. DEMS. Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 22 01 2020 dalle 21,30 alle 23,00
nel laboratorio 222 al secondo piano
Della serie "tecnologie sempre verdi = evergreen technologies":
"L'oscilloscopio per la metrologia elettrica/elettronica di fenomeni variabili nel tempo"
con Giuseppe Alba di AVBO.
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 15 01 2020 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "E' già domani = Today is tomorrow": "I sistemi ottici per le telecomunicazioni: fibre e tecnologie per le reti ad elevata capacità"con Gaetano Bellanca di UNIFE.
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 08 01 2020 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "E' già domani= Today is tomorrow":
"Trasduttori e metrologia: interessanti applicazioni energetiche e vibrazionali"
con Daniele Gulla' tecnico specialista.
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 18 12 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "prepariamo l'esame = coaching for the exam":
"Presentazione di sé (ed intervista semistrutturata) invista del colloquio"
Recuperano alcuni "veterani" di quinta e di quarta, poi spazio ai "terzini".
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 11 12 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "un eccellente diplomato Aldini":
il P.I. Michele Benedetti di P.E.I. Group ci parla di
"VENDITORE TECNICO - TECNICO"
www.pei.it
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 04 12 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "un eccellente diplomato Aldini":
"Che cosa ho fatto dopol'Aldini: studio & lavoro"
Con Gioele Villani e Alan Qatipi.
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 27 11 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "witnesses = testimoni":
ricordi di famiglia,
il papa' Natalino:
Dal Serale dell'Aldini alla "CORAZZA"
Con la Signora Valeria Corazza.
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 20 11 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "witnesses = testimoni":
come funziona e a che serve una
"CAMERA (SEMI)ANECOICA PER LAVALUTAZIONE DELLA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA"
Con il Prof. Ing. Antonello Giovannelli diUNIFE
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 13 11 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "Today is tomorrow = è già domani":
come funziona e a che serve una
"MACCHINA TRIASSIALE DI ANALISIVIBRAZIONALE"
Con il Prof. Ing. PhD Emiliano Mucchi di UNIFE
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 06 11 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "Looking for a job = in cerca di lavoro":
il Personale del gruppo Maccaferri:
propone un "ASSESSMENT"
per tutti gli allievi del serale
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 30 10 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "è già domani= today is tomorrow":
"EON, esempi di applicazione di AVR"
Con Emiliano Brogi,Account & immersive solutions manager EON Reality Italia.
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 23 10 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra:
"Logistica, IRC e VRA"
Con (Maria Vincenza detta) Miriam Pistillo.
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 16 10 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "siamo tutti !, reducing pollution and saving energy, more health and safety ":
"Simulazione della presentazione di un progetto di miglioramento ambientale"
A cura di Marco Alberghini 3AER.
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 02 e 09 10 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra.
"Presentazione di sé (ed intervista semistrutturata) in vista del colloquio"
Prima i "veterani" di quinta e di quarta, poi anche i "terzini".
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 25 09 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "prepariamol'esame = coaching for the exam":
"ESSERE PREPARATI, come compilare un cv sulla basedell'Europass"
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 05 06 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "prepariamo l'esame = coaching for the exam":
"ESSERE PREPARATI, perché gli allievi di 4 sappiano cosa li aspetta: tema e soluzione di una seconda prova di esame di stato"
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 29 05 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra,
della serie "un eccellente diplomato Aldini":
Mauro Sirani Fornasini riflette con noi su:
"+ progettazione, - PROBLEM SOLVING"
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 22 05 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "testimoni = witnesses":
L'itinerario professionale dell'Ingegner Giovanni Battista Leoni
"Dalle acciaierie di Terni a docente Aldini"
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
Si comunica che sabato 23 marzo e sabato 30 marzo 2019, alle ore 11,00, presso l'Aula Magna "G. Sedioli" dell'Istituto, si svolgerà la Cerimonia di consegna dei diplomi conseguiti nell'a.s.2017/2018.
I turni di consegna sono visibili nell'allegat.:
Alla cerimonia sono invitati a partecipare gli alunni, le famiglie degli alunni che si sono diplomati nell'a.s. 2017 /2018 ed i coordinatori dei vari Indirizzi.
Il Dirigente, unitamente a tutte le componenti dell'Istituto, sarà lieto di averLa come ospite della cerimonia.
Distinti saluti
Il Dirigente Scolastico
Prof. Salvatore Grillo
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell'art.3, c. 2 D.Lgs n. 39/93
MERCOLEDI' 08 05 2019 ECCEZIONALMENTE dalle 19,45 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "tradizione& innovazione":
l'Ingegner Antonio GambiglianiZoccoli di Caprari Pompe
ci parla di
"TRIZ:L'innovazione si puòinsegnare"
Se possiamo insegnare matematica, fisica, ecc, perché non possiamo insegnare ad essere inventori? Il metodo Triz, avendo individuato i percorsi scientifici dell'innovazione, permette di insegnare come far nascere nuove idee in fase di progettazione.
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 17 04 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "un eccellente diplomato Aldini:
l'Ingegner (e 2P.I.) Francesco Dodaro ci parla di
"Elettropompe sommergibili"
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 10 04 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra.
Della serie "Testimoni = witnesses": Massimo Ragni presidente di ASSI (e non solo), si presenta e ci racconta "Le ultime novità meccatroniche del terzo informatico".
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
Seguono le istruzioni per l'iscrizione, da fare ESCLUSIVAMENTE ONLINE alla classe prima della nostra scuola:
MERCOLEDI' 27 03 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra Della serie "Prepariamo il colloquio di esame":
ciascuno degli allievi di Meccatronica ed Energia serale
"ILLUSTRA LA PROPRIA PRESENTAZIONE SU LINKEDIN
www.linkedin.com
Conduce Samuele D.C. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 20 03 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "testimoni =witnesses":
Flaviano Celaschi
Professore ordinario di disegno industrialeDipartimento DA, Università di Bolognaci parla di
"Cambiamento tecnologico e adeguamento organizzativo"
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 13 03 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "Un eccellente diplomato Aldini":Bruno Sermenghi
Professionale (diurno) e Tecnico industriale serale METALMECCANICA 1971"in crescendo con la meccanica:SASIB, MARPOSS e molto altro"
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
Tutti coloro interessati ai corsi di Inglese volti al conseguimento delle certificazioni PET e FIRST sono pregati di leggere la seguente circolare:
MERCOLEDI' 27 02 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "un eccellente diplomato Aldini":
il P.I. Michele Benedetti di P.E.I. Group ci parla di
"VENDITORE TECNICO - TECNICO" www.pei.it
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 20 02 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "Prepariamo il colloquio di esame":
ciascuno degli allievi di Meccatronica ed Energia serale
"ILLUSTRA LA PROPRIA PRESENTAZIONE SU LINKEDIN
www.linkedin.com
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
Il Bando, le cui regole sono riassunte nella sottostante circolare, resterà aperto dal 15 Gennaio 2019 al 26 Febbraio 2019 (ore 18) per le iscrizioni online:
https://scuola.er-go.it
MERCOLEDI' 06 02 2019 dalle 21,30alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "Un eccellente diplomato Aldini":
Il "doppio" Perito Elettronico diurno e poi Meccanico serale
Anticipatore di fatto dell'attuale specializzazione "meccatronica"
Luca Reggiani
ci parla della sua attività nel mondo per:
"Tetra Pak"
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 30 01 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "Un eccellente diplomato Aldini":
Perito Elettrotecnico 1984 e laureato in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli studi di Bologna 1996
L'Ingegner Roberto Conte
di Samp Sistemi Gruppo Maccaferri
ci parla di:
"Automazione 4.0"
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 23 01 2019 dalle 21,30 alle 23 nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "Un eccellente diplomato Aldini":
Perito in Chimica Industriale 1978 e laureato in Sociologia presso l'Università degli studi Urbino Carlo BO
Dr STEFANO GIANNASI
Responsabile produzione,consulente di direzione,excutive coach, formatore e imprenditore, ci introduce al
"TEAMWORK"
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
Il Gruppo Benessere è a disposizione di alunni, insegnanti e genitori.
Al momento sono attive le seguenti attività:
1) CONSULENZA SCOLASTICA: ascolto qualificato del disagio, dei bisogni e delle difficoltà, strategie di antidispersione e successo scolastico, mediazione con servizi della scuola e del territorio, genitori e soggetti coinvolti a vario titolo nel percorso educativo e formativo
2) ASCOLTO ORIENTAMENTO E INFORMAZIONE: ascolto del disagio, dei bisogni e delle difficoltà e informazioni sulle realtà della scuola e del territorio e confronto sulla consapevolezza delle scelte
3) C.I.C. : servizio di ascolto
4) COMPETENZE E SUCCESSO SCOLASTICO: sportelli di supporto allo studio (al momento in italiano e storia, matematica e materie scientifiche e inglese) e lavoro sul metodo di facilitazione ed apprendimento
5) DIRITTI E TUTELE: ascolto qualificato del disagio, dei bisogni e delle difficoltà e consulenza di matrice legale ed incontri e laboratori sui diritti e le tutele
6) OFFICINE CREATIVE: laboratori sulle arti ed i mestieri per percorsi antidispersione e sviluppo di competenze e abilità
7) SPAZI CREATIVI: laboratori per riqualificare gli spazi per percorsi antidispersione e sviluppo di competenze e abilità
8) SERVIZIO BAR E COFFEE TIME: servizio bar (anche in inglese con insegnante-tutor) per percorsi antidispersione e sviluppo di competenze e abilità
9) BIBLIOTECA: servizio di affiancamento alle attività di biblioteca per percorsi antidispersione e sviluppo di competenze e abilità.
Invitiamo i docenti ad indicare ai referenti del Gruppo Benessere le necessità di intervento riscontrate utilizzando i contatti in allegato.
Il calendario con le attività del Gruppo Benessere sono affisse sulla porta del Bistrot della scuola.
Gruppo benessere
Istituto Aldini Valeriani di Bologna
MERCOLEDI' 09 01 2019 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "un eccellente diplomato Aldini":
"Primo Baravelli perito meccanico 1966 ingegnere 1976
si racconta:
da un'assortita esperienzatecnica
CONSIGLI PER LA CARRIERA"
Conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 19 12 2018 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "un eccellente diplomato Aldini":
"Italo Tabaroni si racconta:
"in famiglia al serale":6 anni indimenticabili
Da un'idea condivisa con Andrea T. DEMS, conduce Sara A. del DLS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
Segue la proposta, scaricabile, inerente la frequenza con contributo ai corsi PET e FIRST organizzati in Aldini:
MERCOLEDI' 05 12 2018 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "novità = new entry":
"Tecnologia additiva, ottimo alleato per la tecnologia sottrattiva"
con Simone Azzellini di 3DZ
conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
Dal 5 Novembre 2018 i Docenti ricevono i Genitori nei giorni ed orari secondo la tabella che segue:
MERCOLEDI' 21 11 2018 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "tradizione e innovazione = tradition &innovation":
"I dati sono l'energia di oggi, come procurarseliaffidabili ?"
l'Ingegner Fabio Papazzoni
si racconta e ci racconta
La metrologia secondo "ZWICK & ROELL"
conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
Domanda partecipazione Esami di Stato 2019 per studenti classe V da presentare entro il 30 Novembre 2018:
MERCOLEDI' 07 11 2018 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "Metodologia dello studio":
ASCOLTO,ASCOLTO ATTIVOE SILENZIO
come:
"FACILITANO L'APPRENDIMENTO,
conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 31 10 2018 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "Teamwork = lavoro di squadra":
Bitencourt & Negri con altri allievi di EnerMeccatronicaSerale,
spiegano che cosa hanno in comune:
"L'APPRENDIMENTO,
"LA STORIA INFINITA" di M. Ende
IL PENSIERO SUPERFICIALE EQUELLO PROFONDO
conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
MERCOLEDI' 24 10 2018 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "Prepariamo l'esame = Coaching for national exam":
gli allievi della 3AER S si presentano (anche in inglese):
sulla traccia del cv europass,
"Perché mi dovresti assumere! "
conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
Segue, scaricabile, l'Orario Definitivo degli IIS Aldini Valeriani
in vigore dal 12 Novembre 2018:
MERCOLEDI' 10 10 2018 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "Witnesses = Testimoni":
l'Ingegner Francesco Grippodi Samp del gruppo Maccaferripresenta le attività del gruppoe le ultime novità nel settore degli ingranaggi
conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
Dopo le attività degli scorsi anni, stasera riprendiamo !
MERCOLEDI' 26 09 2018 dalle 21,30 alle 23,00
nella sala riunioni A al piano terra
Della serie "Prepariamo l'esame = Coaching for national exam":
gli allievi della 5AMS si presentano (anche in Inglese):
sulla traccia del cv europass,
"Perché mi dovresti assumere! "
conduce Andrea T. DEMS.
Segue dibattito. Ingresso libero.
Tutte le richieste presentate verranno riesaminate alla luce di questa delibera.
Terminati i controlli, i permessi saranno comunicati ai singoli studenti e alle loro famiglie e trascritti sul registro elettronico.
Sono sempre aperte le iscrizioni ai Corsi Serali, si veda l'allegato scaricabile: