Home > Studenti e Genitori > Sportello Aldini Lavoro
Il Servizio Orientamento & Lavoro, costituito a suo tempo dal Comune di Bologna e dagli Istituti Aldini Valeriani è un "luogo-risorsa" di attività e di servizi per lo sviluppo della cultura e formazione tecnica.
più cultura tecnica,
più opportunità
più sviluppo
c/o IIS Aldini Valeriani
Via Bassanelli, 9-11 40129 Bologna
Tel 051 4156252 - 265
E-mail: Aldini.Lavoro@comune.bologna.it
ORARI ESTIVI SERVIZIO ORIENTAMENTO & LAVORO
DAL 15/07 AL 31/07/2019 :
Accoglienza telefonica: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00 e al martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.30
Ricevimento pubblico SOLO SU APPUNTAMENTO: mercoledì dalle 10 alle 14.00 e martedì - giovedi dalle 10 alle 14.00 e dalle 15 alle 17.30
DAL 05/08 AL 09/08
Accoglienza e consulenza telefonica: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
DAL 01/08 AL 02/08 e DAL 12/08 Al 24/08 COMPRESI: CHIUSURA TOTALE del SERVIZIO
Da martedi 27 agosto 2019 è ripristinato l'orario di ricevimento consueto.
lunedì-mercoledì-venerdì 10:00-14:00
martedì-giovedì 10:00-14:00 e 15:00-19.00
Il Servizio Orientamento & Lavoro, è una struttura di servizio del Comune di Bologna nata nel 1995 dalla collaborazione con gli Istituti Aldini Valeriani, la scuola tecnica comunale di eccellenza - diventata statale alcuni anni - che vanta oltre 170 anni anni di storia e che ha contribuito a scrivere la storia della realtà imprenditoriale bolognese.
Gli Istituti Aldini Valeriani sono ancora oggi, e sin dai tempi della loro costituzione, un riferimento di prestigio per le aziende industriali del territorio, molti dei suoi diplomati hanno costituito l'ossatura della classe imprenditoriale e produttiva del territorio bolognese e a tutt'oggi numerose e crescenti sono le collaborazioni con imprese di eccellenza della realtà territoriale locale.
Compito del Servizio Orientamento & Lavoro è quello di collaborare con la scuola al fine di consolidare ed ampliare un'interazione sempre più funzionale tra scuola, mondo del lavoro, imprese e territorio che si concretizza nell'offrire quotidianamente alla scuola, agli studenti e ai diplomati della filiera tecnica un insieme di servizi e attività che hanno l'obiettivo di qualificare il percorso scolastico e di favorire poi il passaggio dalla scuola al lavoro o agli studi universitari.
Cosa facciamo
Il Servizio Orientamento & Lavoro in raccordo con la struttura scolastica:
* gestisce INCONTRI DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO nelle classi e presso i genitori degli studenti predisponendo materiali specifici sulla base di ricerche ad hoc;
* supporta LA REALIZZAZIONE DELLE ESPERIENZE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (stage e tirocini estivi in azienda) contribuendo alla ricerca delle aziende disponibili e producendo tutta la documentazione necessaria;
* mette a disposizione dei diplomati COLLOQUI INDIVIDUALI per facilitare il passaggio post diploma verso il lavoro o verso la scelta degli studi universitari e la BANCA DATI DELLE RICHIESTE DI PERSONALE che pervengono allo Sportello da numerose aziende del territorio;
* realizza MONITORAGGI sugli sbocchi formativi e lavorativi dei diplomati degli Istituti Aldini Valeriani e di altri istituti tecnici della città, RICERCHE E APPROFONDIMENTI DOCUMENTARI sui temi della formazione e del mercato del lavoro producendo così materiali informativi anche con finalità orientative e per la programmazione scolastica.
A partire dal principio che l'istruzione costituisce una risorsa centrale nello sviluppo economico, sociale e culturale di ogni comunità locale, anche perché concorre a determinare la produttività potenziale di una società, il Comune è per sua natura interessato a sostenere i processi di integrazione tra scuola e territorio per contribuire alla costruzione di un valido sistema educativo territoriale nella convinzione che "la Scuola ha bisogno della Città, così come la Città ha bisogno della Scuola".
Il Comune di Bologna - Settore Istruzioneha voluto perciò operare con la volontà precisa di intervenire nel segmento della formazione tecnica sostenendo la valorizzazione degli Istituti Aldini, anche dopo la statalizzazione, attraverso il Servizio Orientamento & Lavoro come "elemento di allargamento e qualificazione dell'offerta formativa", come si legge nei documenti costitutivi di tale servizio, dal momento che "supportare e concorrere alla diffusione della cultura tecnica e dei processi formativi che preparano giovani e adulti a confrontarsi con la tecnologia e le relative professioni in un tessuto economico bolognese caratterizzato da una rete industriale particolare (grandi aziende, ma anche un fitto intreccio di medie e piccole aziende che lavorano sul territorio creando un sistema virtuoso) dove i temi dell'innovazione sono la sfida più importante per mantenere i livelli di competitività raggiunti dal sistema".